In occasione della dichiarazione dei redditi, è possibile donare il 5 x MILLE alla nostra associazione:

Associazione Pustinia Italia APSCF: 94304100483

Grazie per il vostro sostegno!

Scarica qui la versione stampabile 2 Pustinia 5 x mille

APERTE LE ISCRIZIONI PER PARTECIPARE

 all’INCONTRO NAZIONALE PUSTINIA ITALIA

“L’intelligenza del cuore”

Dall’homo sapiens all’homo spiritualis

19-21 settembre 2025

presso il Monastero San Leonardo al Palco di Prato

Cliccare al seguente link, per il programma con tutte le indicazioni per iscriversi.

Chi fosse interessato a soggiornare presso il Monastero, è pregato di  prenotare entro il 15 AGOSTO alla e-mail prenotazioni.foresteria@sanleonardoprato.it

 

N.B. PER OGNI INFORMAZIONE SULL’INCONTRO SCRIVERE A  ireneghezzi65@gmail.com

NOVITA’

PUBBLICATO un NUOVO LIBRO DI  ANTONELLA LUMINI 

PASSIONE SECONDO MARIA MADDALENA

L’esperienza del deserto

Edizioni LINDAU

 

PUBBLICATA dalla RIVISTA “IL REGNO”

RECENSIONE di ALESSANDRA PETROCCHI 

sul libro

PASSIONE SECONDO MARIA MADDALENA

NOVITA’

PUBBLICATO da CASTELVECCHI EDITORE  un NUOVO LIBRO di ANTONELLA LUMINI

L’ETERNO NEL TEMPO

Dall’«homo sapiens» all’«homo spiritualis»

“Quanto siamo disposti a fermarci, ad accettare consapevolmente certe rinunce? In quale tempo sono io? Qual è l’ora che sto vivendo?”. In questo volume, frutto di quarant’anni di raccoglimento spirituale, Antonella Lumini offre alcune delle sue meditazioni più folgoranti e mistiche, in cui prende forma un cristianesimo «incarnato», radicato nella concretezza delle nostre azioni e nel tempo di ciascuna vita. Con sensibilità affine a quella di Simone Weil, Lumini attraversa le quattro dimensioni del tempo – storico, escatologico, liturgico e catartico – dimostrando come un’«economia della grazia» possa fiorire già qui e ora. Solo riconoscendo questo flusso divino potremo armonizzare l’energia maschile e quella femminile, il progresso tecnologico e la biosfera, il corpo e l’anima. L’homo sapiens, incline a dominare il creato e a manipolare le risorse naturali, rischia di toccare un punto di non ritorno. Di fronte a questo bivio, l’unica via è il ritorno all’homo spiritualis, rivelato nella divina umanità di Gesù, testimonianza vivente dell’azione costante dell’eterno nel fluire del tempo.

NOVITA’  IN EVIDENZA

è stato aperto, a cura di Alessandra Petrocchi, il sito www.misticaincarnata.it dedicato al pensiero mistico-teologico di Antonella Lumini e  alle sue originali intuizioni. 

E’ possibile visionare il sito cliccando al link https://www.misticaincarnata.it/

IN EVIDENZA 

 PUBBLICATO SUL CANALE YOUTUBE “PUSTINIA ITALIA”

L’INCONTRO ONLINE CON ANTONELLA LUMINI 

di SABATO 22 MARZO 2025

“TRASMISSIONE DEL TESTO BIBLICO TRA LINGUE ORIGINALI E TRADUZIONI”

 Antonella Lumini ci guida nella ricostruzione dei vari filoni, attraverso cui ci è pervenuto il testo biblico, a partire dall’età umanistica fino ai nostri giorni, mettendo a disposizione la sua ricerca di anni.

Si può rivedere l’incontro collegandosi al seguente link:

https://youtu.be/Mh1N9vdss0A

Pubblicato su YouTube

INCONTRO ONLINE

martedì

17 giugno 2025 

PASSIONE SECONDO MARIA MADDALENA

 

 

Pubblicati sul canale Youtube Pustinia Italia

i video degli incontri online con Antonella Lumini

sul tema 

“MISTICA INCARNATA”

 

 

Pubblicati sull’Osservatore Romano tre articoli di  Antonella Lumini

 

MADDALENA E I DONI DEL DESERTO (24 maggio 2025)

 

LE TREDICI LETTERE DI ELENA GUERRA A LEONE XIII 

(7 giugno 2025)

 

HANNO PRESO SUL SERIO IL VANGELO (14 giugno 2025)

————————–

 Cliccare sui link in basso per leggere gli articoli

Osservatore Romano 24 maggio 2025, p. 8

Sulla Pentecoste, Osservatore Romano 7 giugno, p. 10

https://www.pustiniaitalia.org/wp-content/uploads/2025/06/Osservatore-Romano-14-giugno-8.pdf

In memoria di papa Francesco

di Antonella Lumini

Firenze, 22 aprile 2025

In questo evento luttuoso che ci ha colpiti di sorpresa nonostante l’evidenza, durante questo intenso cordoglio che miracolosamente sta ricreando corpo in un’umanità disgregata e smarrita, in questo fluire ininterrotto di parole che ricompongono memorie vive di emozioni e sentimenti, io non ho pianto. Non ho pianto perché troppo grande il patire di fronte a quella sua figura così provata e sofferente da percepire di più il suo sollievo, la sua liberazione. Non ho pianto per lui che si spegneva dopo essersi spremuto fino in fondo, potendo dire: “Tutto è compiuto” del mandato che gli era stato affidato. Non ho pianto per me, per noi, perché sono certa che ora potrà fare ancora di più per questa Terra martoriata da lui tanto amata. Francesco ormai sapeva di non essere ascoltato, che il suo compito era finito e in quel momento si è offerto e consegnato, ha rimesso tutto nella divina volontà. Ma i semi seminati nell’amore  fioriscono in maniera sorprendente sempre nel loro tempo. Tutto quello che poteva fare l’ha fatto, ma l’essere strumenti dello Spirito e profeti aggiunge un farsi imprevedibile che agisce misterioso nell’invisibile per dare i suoi frutti nel momento opportuno. Il passaggio dei profeti nel corso della Storia mantiene vivo lo sguardo di verità sul mondo, ma il passaggio dei figli e delle figlie di Dio, cioè dei risvegliati alla luce della resurrezione, consuma dal di dentro tutto ciò che è morto riportandolo alla vita. E Francesco, tornato al cielo nelle prime luci del lunedì dell’Angelo, ha fatto il suo importante passaggio proprio nel segno della morte/resurrezione. Figlio nel Figlio, ha reso visibile il tratto più profondo dell’amore divino che è la misericordia in tutte le sue declinazioni. Lasciando trasparire un cristianesimo veramente incarnato, si è reso testimone della resurrezione della carne, di una vita capace di incarnare l’amore, di aderire in pienezza all’unico comandamento evangelico.
Non ho rimpianti per non averlo incontrato fisicamente, so di averlo conosciuto spiritualmente per quanto ha testimoniato.
Il suo congedo dalla Terra, non potrà cancellarne la memoria. La sua opera profetica, mossa da volontà superiore, non potrà essere soffocata. Si è impressa nei cuori e nelle menti suscitando risvegli e reali conversioni che costituiscono i tratti essenziali di quel fondamentale cambiamento di cui ha bisogno la Storia per proteggere e salvaguardare l’umanità da se stessa. Pertanto anche la Chiesa, che è costituita dal corpo dei credenti, non potrà tornare indietro, ma solo andare avanti nella traiettoria segnata. Il suo fine infatti non è quello di salvare se stessa come Istituzione, bensì di essere strumento vivo di salvezza per l’umanità.

MADRE NOSTRA preghiera composta da Antonella Lumini

GALLERIA DI IMMAGINI